Com' eravamo . . . 
 giovani, carini e pieni di entusiasmo, con tanti sogni e progetti da realizzare insieme. 
 Sono passati 25 anni e adesso abbiamo la certezza che i nostri sogni e i
 progetti più importanti come quelli di avere una bella famiglia e dei 
figli sono diventati realtà e per questo siamo molto felici e 
riconoscenti al Signore...
La felicità nel matrimonio non è qualcosa che 
semplicemente accade , 
un buon matrimonio deve essere creato .
In un 
matrimonio le piccole cose sono le più grandi . . . 
e non si è mai troppo 
vecchi per tenersi mano nella mano .
 E’ ricordarsi di dire “ti amo” almeno una volta al giorno .
Non è mai andare a dormire arrabbiati .
 E’ mai darsi per scontati l’un l’altro perché le attenzioni non 
finiscano con la luna di miele , ma continuino giorno dopo giorno, negli 
anni .
 E' formare un cerchio d ’amore che accoglie tutta la famiglia .
 E’ fare le cose l’ uno per l’altro, non per dovere o sacrificio, ma con spirito di gioia autentica .
 E’ apprezzare con le parole , dire grazie con modi premurosi .
 E’ avere la capacità di perdonare e dimenticare 
e creare un ambiente in 
cui ciascuno possa crescere.
Non è solo sposare la persona giusta, ma è 
essere la persona giusta .
 E’ scoprire ciò che il matrimonio può essere , nel meglio .
 - W. Peterson -
In posa con . . . 
i fratelli 
mio papà e mia mamma 
i miei suoceri
Firmiamo il registro ... vicino a me c' è Filippo, figlio 
dello zio Mario, il più giovane dei fratelli di mia mamma, che assieme a Cinzia è stato il mio testimone di nozze.
Dietro noi, lo zio Mario e Don Carlo Carozzi che ha celebrato il nostro matrimonio.
  
Foto ricordo un po'  vintage nel parco del Ristorante La Bassanina 
 e il libretto della messa preparato
da Adri e da me scegliendo il vangelo, le letture e le preghiere dei fedeli.
I miei amici Bruno e sua moglie Sandra con Isabella e il suo moroso  (bravissimi!)
hanno suonato e cantato tutte le canzoni durante la cerimonia e poi anche al ristorante . . .
Ci hanno fatto  veramente un bellissimo regalo!