.


Benvenuti . . .





Patrizia
. . .il mio mondo e poi di tutto un po'


...Ti porto fortuna !!!

*°*°*






Natale è un appuntamento a cui non puoi mancare, perché è una danza di profumi delle tue stagioni di vita, nelle continue attese di incontrare la magia che scende come la neve a imbiancare i cuori, anche quelli più neri.
Buon Natale amica mia carissima, a te e a tutti i tuoi cari che sono ormai anche un po' miei.
Con tanto affetto .....

Marisa

Riccardo e Daniele ... Noi siamo piccoli ma cresceremo!

UNA SPOLVERATINA E UNA PENNELLATA DI COLORE AI RICORDI PIU' DOLCI E COCCOLOSI , PROPRIO . . . COME UN PITTORE !



Noi siamo piccoli...ma cresceremo from Patrizia Calvi on Slide.ly.

lunedì 21 luglio 2014


Questa sì che è una combinazione!
21 anni il 21 luglio 2014
   Buon Compleanno Riccardo !
 
 Sembra ieri che ti ho tenuto in braccio 
per la prima volta e invece … 
sono volati questi anni
1993… 1994… 1995… 1996…1997…1998…1999…2000…2001…
2002…2003…2004…2005…2006…2007…2008…2009…
2010… 2011…2012…2013…2014
 !!!

Tantissimi auguri
dalla mams da papà e da Daniele
 

giovedì 19 giugno 2014

Ma quanti "belli colori" !

Come mi piace questa esplosione di rosso!
Come ogni anno in questa stagione, 
i miei gerani parigini abbelliscono il mio balcone 
e donano un aspetto vacanziero a casa mia!

La girandola nuova è per la nonna Gae, 
quella che aveva prima se l' è portata via il vento
Sono davvero splendidi . . .
Balcone patriottico...
Mia sorella per i mondiali ha rispolverato il tricolore !

mercoledì 18 giugno 2014

Un'avventura in tandem . . . da Gorgonzola a Vignola

Grazie a Whatsapp, in diretta da Vignola...
Daniele a Vignola coi ragazzi di Un'avventura in tandem.

"Un avventura in tandem" è una bellal'iniziativa degli Oratori milanesi per il gemellaggio con gli oratori del resto d'Italia. L'Oratorio S. Luigi, frequentato dai miei figli, è stato gemellato con due oratori della privincia di Modena, quello di Vignola e quello di Formigine.
Daniele con una decina di ragazzi e ragazze di prima superiore, è partito domenica pomeriggio per Vignola e, fino a sabato prossimo, il gruppo sarà ospitato da alcune famiglie del posto. Intanto durante il giorno, coi loro coetanei modenesi, animeranno le giornate di gioco dei ragazzi e poi visiteranno anche alcuni oratori che sono stati seriamente colpiti sia dal terremoto sia dall'alluvione dello scorso anno.
Dany non ha voluto rinunciare a questa esperienza e, siccome per completare il percorso universitario di quest'anno gli manca solamente l'ultimo esame di Letteratura straniera che dovrà sostenere all'inizio della prossima settimana, ha preferito portarsi i libri per studiare.
Devo dire che è stato bravo a gestire i numerosi impegni presi durante l'anno riuscendo comunque a mantenere all'Universitá una media alta per tutti gli esami programmati quest'anno.

domenica 11 maggio 2014

Tanti auguri mamma Gae !


Mamma

 una parola semplice che racchiude tutta una vita
Tantissimi auguri alla mia mamma

 che è unica e speciale per me !


 

Mamma . . .

Oh, mamma vò dirti una cosa
che forse ti piacerà tanto,
stanotte passandomi accanto
mi disse il bambino Gesù:
"Felice quel bimbo che vive

protetto da un Angelo pio..."
Oh, mamma, quel bimbo son io, 

quell'Angelo, mamma, sei tu!"


A mia mamma è sempre piaciuto insegnarci le poesie e questa, che ricordo tuttora, me la fece imparare quando avevo poco più di tre anni proprio per la festa della mamma 
e poi, per non dimenticarla,  
l' ho insegnata a Riccardo e Daniele quando erano piccoli.

Che cos'è una mamma?

" Che cos' è una mamma?
Un piccolo spiraglio in un muro invalicabile 

che oscura l'orizzonte.
Un bacio inaspettato quando nessuno vede.
Un'unica stella in un cielo solitario.
Un dolce calore che accarezza la tua pelle 

e che difficilmente si staccherà, ovunque tu sia.
Il rumore di una mamma è silenzioso, 

scivola dolcemente nella vita dei figli seguendo le loro impronte 
per cercare il segno dell 'amore che gli ha trasmesso.
Una mamma è come un grande puzzle 

e ogni pezzetto è fatto di dolcezza ,
 fermezza, coraggio, sorrisi e lacrime, carezze e silenzi,
energia, fiducia, perdono, messi tutti assieme 

formano amore, tanto amore.
La mamma c 'è sempre, è il rifugio vicino per andare lontano
 e le sue braccia sono i confini del mondo" .

(Stefania Comotti )

venerdì 2 maggio 2014

1 maggio 2014 . . . 25 anni dopo!

Prima di chiudere la parentesi del nostro 25°anniversario di matrimonio, ecco le foto della sorpresa che ci hanno preparato e regalato Cinzia e Pinuccio, cioè "i fratelli"... 
un bellissimo cesto di vimini bianco dentro al quale c'erano le bomboniere di raso (bellissime) coi confetti d'argento! 
Il fiorista ha fatto diversi viaggi e anche Riccardo e Daniele hanno contribuito a riempirci la casa di fiori, Giulia e Lorenzo ci hanno regalato la scatola cuore di Thun (mi piace!) e poi tanti altri regali, tutti importanti e che non ci aspettavamo. 
E che dire dei numerosi biglietti d'auguri con tanti bei pensieri... quello di mia mamma e di mio papà ci ha commosso! 
E stata veramente una giornata piena di emozioni che ricorderemo negli anni sempre con immenso piacere. 
Ah, dimenticavo! I cartoncini col nastrino lilla, li abbiamo fatti Adri ed io, è stato il nostro grazie per chi ha voluto condividere con noi questo importante traguardo! 

Per la cronaca... Adriano mi ha regalato un paio di orecchini in oro bianco  veramente, veramente carini, devo dire che ha avuto buon gusto! 

giovedì 1 maggio 2014

1 maggio 1989 dal nostro album dei ricordi . . .


Com' eravamo . . .
giovani, carini e pieni di entusiasmo, con tanti sogni e progetti da realizzare insieme.
Sono passati 25 anni e adesso abbiamo la certezza che i nostri sogni e i progetti più importanti come quelli di avere una bella famiglia e dei figli sono diventati realtà e per questo siamo molto felici e riconoscenti al Signore...



La felicità nel matrimonio non è qualcosa che semplicemente accade , 
un buon matrimonio deve essere creato .
In un matrimonio le piccole cose sono le più grandi . . .
e non si è mai troppo vecchi per tenersi mano nella mano .
E’ ricordarsi di dire “ti amo” almeno una volta al giorno .
Non è mai andare a dormire arrabbiati .
E’ mai darsi per scontati l’un l’altro perché le attenzioni non finiscano con la luna di miele , ma continuino giorno dopo giorno, negli anni .
E' formare un cerchio d ’amore che accoglie tutta la famiglia .
E’ fare le cose l’ uno per l’altro, non per dovere o sacrificio, ma con spirito di gioia autentica .
E’ apprezzare con le parole , dire grazie con modi premurosi .
E’ avere la capacità di perdonare e dimenticare 
e creare un ambiente in cui ciascuno possa crescere.
Non è solo sposare la persona giusta, ma è essere la persona giusta .
E’ scoprire ciò che il matrimonio può essere , nel meglio .
- W. Peterson -

In posa con . . .
i fratelli
mio papà e mia mamma
i miei suoceri
Firmiamo il registro ... vicino a me c' è Filippo, figlio 
dello zio Mario, il più giovane dei fratelli di mia mamma, che assieme a Cinzia è stato il mio testimone di nozze.
Dietro noi, lo zio Mario e Don Carlo Carozzi che ha celebrato il nostro matrimonio.
  
Foto ricordo un po'  vintage nel parco del Ristorante La Bassanina
 e il libretto della messa preparato
da Adri e da me scegliendo il vangelo, le letture e le preghiere dei fedeli.
I miei amici Bruno e sua moglie Sandra con Isabella e il suo moroso  (bravissimi!)
hanno suonato e cantato tutte le canzoni durante la cerimonia e poi anche al ristorante . . .
Ci hanno fatto  veramente un bellissimo regalo!


Tantissime congratulazioni agli sposi !!

L'amore non dà nulla fuorché sé stesso
e non coglie nulla se non da sé stesso.
L'amore non possiede,
né vorrebbe essere posseduto
poiché l'amore basta a all'amore.

- Kahlil Gibran -


mercoledì 16 aprile 2014

Una preghiera semplice

. . . per qualcosa di grande e di importante!



mercoledì 2 aprile 2014

Oggi sono triste . . .

 
La bellezza di una giornata si misura dal proprio stato d'animo
dalla quantità di sorrisi che si è disposti a concedere durante il giorno
La bellezza sta proprio in questo, saper donare un abbraccio,
per fargli sapere che ci sei..
allungare una mano per aiutarla a rialzarsi,
stare li in silenzio e imparare ad ascoltare,
perchè spesso le parole non servono..
ma la tua presenza si!
Oggi sono triste, mi affaccio e vedo il tuo balcone  coi fiori che hai piantato solo poche settimane fa  e non riesco a non pensare al tuo sorriso  e alle nostre chiacchierate da un balcone all'altro,  magari mentre stendavamo la biancheria o innaffiavamo i fiori.  Il sorriso è sempre stato il tuo punto di forza  e anche quando hai saputo della tua malattia, l'hai accettata  e vissuta comunque con un pizzico di ottimismo  e il tuo immancabile sorriso che ti davano  quella forza di sperare nel futuro.  Con coraggio e determinazione non comuni, hai fatto di tutto per combatterla....
Oggi non posso fare altro che dirti ... Ciao Gina, mi manchi già !

domenica 16 marzo 2014

Riccardo e Daniele . . . la prima volta che vi ho visto

La prima volta che vi ho visto
vi ho subito amato.
La prima volta che vi ho visto
non era la prima volta,
vi avevo già disegnato
e immaginato
e baciato
e coccolato.
La prima volta che vi ho visto
ho sentito un tuffo al cuore.
Ho notato subito di voi
quel nasino,
schiacciato dai tanti giorni dentro me.
Vi ho odorato!
Perchè se vi avevo immaginato in mille modi,
di certo non avevo mai sentito il vostro profumo.
La prima volta che vi ho visto...
è sempre la prima volta,
ogni volta che vi vedo!

- Teresa Di Florio -
(Cuori di mamma)

giovedì 13 marzo 2014

E' il mio onomastico e così . . .

Mi dedico questa bellissima immagine 

http://artwork2.com/content/kartiny-khudozhnitsy-doris-ioa-doris-joa-figurativnaya-zhivopis-portrety
- Doris Joa -

sabato 8 marzo 2014

8 marzo Festa della donna . . .

A tutte le donne
che dedicano la loro vita ai figli e e alla cura degli altri
alle donne che sanno mutare le loro lacrime in danza,
alle donne che sanno essere luce nell’oscurità,
alle donne paladine di giustizia e pace,
alle donne che con il loro entusiasmo vogliono svegliare l’alba, 
alle donne che non si arrendono e plasmano i loro sogni,
alle donne che con il loro saggio impegno quotidiano rendono straordinario il domani…
Per tutte loro momenti colorati di polvere di stelle…
sentieri profumati di petali di rosa.
 


giovedì 6 febbraio 2014

Il mio fornetto a gas e la mia Petronilla


Un post dedicato al mio Fornetto a gas Versilia (o Agnelli, sono uguali)...

Qualche anno fa, me lo ha regalato la mia mamma, proprio mia uguale al suo, quello che quando io e mia sorella eravamo bambine, sfornava certe torte da far invidia a un pasticcere, Ogni tanto lo uso ancora e con molto piacere..
La seconda foto invece è per la Petronilla. 
La Petronilla era, ma è tuttora, un forno elettrico molto versatile, dove ci si possono cuocere tutte le pietanze, dalle lasagne all'arrosto, alle verdure grigliate, fino a tutti i tipi di torte.
Negli anni 70 era una novità e per questo era molto in voga nelle nostre famiglie.
Era comodissimo perchè lo si poteva spostare in qualsiasi punto della casa e al bisogno, si poteva anche portare in vacanza perchè occupava poco spazio.  A casa nostra, la Petronilla e mia mamma facevano coppia fissa ed erano sempre al lavoro!!!  Peccato, che una decina di anni fa, gli si sia buciata la resistenza e non siamo più riusciti a trovarla e da allora il nostro forno elettrico è andato in pensione. Ma, guai a disfarsene, troppo comoda e troppi ricordi ruotano intorno alla nostra Petronilla, non si sa mai che la si possa aggiustare e allora....al lavoro!






Forrest Gump soundtrack

Per vedere i post precedenti, clicca sopra la scritta Post più vecchi

.

Che tempo farà a . . . .

.

La Top-Post dell'ultima settimana. Al 1° posto troviamo . . .


gifs crepes

Questo è il mio Fornetto che evoca dolci ricordi della mi infanzia!

Questo è il mio Fornetto che evoca dolci ricordi della  mi infanzia!
(della Ditta Agnelli di Bergamo)

BLOG ...DA ACQUOLINA IN BOCCA!


aforismi


I miei aforismi preferiti

Non c'è speranza senza paura e paura senza speranza.
Vicino a chi soffre ci sia sempre un cuore che ama.
(Beato Giovanni Paolo II)

Avere un posto nel cuore di qualcuno significa non essere mai soli. (R. Battaglia)

Grazie ai sogni, si possono ritrovare oggetti smarriti,
persone lontane, guarire i mali dell'anima e del corpo
e vivere felici.
(R. Battaglia)

Chi pianta cortesia, raccoglie amicizia,
chi pianta gentilezza raccoglie amore.
(Anonimo)

Le piante e i fiori sono come i progetti: alcuni non si sviluppano, altri crescono quando meno ce lo aspettiamo.

(Romano Battaglia)

Le parole gentili sono brevi e facili da dire, ma il loro eco è eterno. (Madre Teresa)


I miracoli sono sull'uscio di casa...
Basta saperli accogliere come fiori sbocciati in un
deserto di sabbia. Sono fatti di amore, chiarezza e speranza.
(R. Battaglia)

I ricordi sono nastri colorati
da appendere al vento
e non statuine di cristallo
da tenere chiuse in uno scrigno.

(Terry Brooks)


Chi segue gli altri non arriva mai primo.
Libertà è scegliere.
(Pericle)

Bisogna essere pronti a contraddire gli altri senza ostinazione e lasciare, senza adirarsi, che gli altri ci contraddicano.
(Cicerone)

Chi mi ama mi segue, chi mi odia mi insegue.
(Josè Mourinho)

i love my family