.


Benvenuti . . .





Patrizia
. . .il mio mondo e poi di tutto un po'


...Ti porto fortuna !!!

*°*°*






Natale è un appuntamento a cui non puoi mancare, perché è una danza di profumi delle tue stagioni di vita, nelle continue attese di incontrare la magia che scende come la neve a imbiancare i cuori, anche quelli più neri.
Buon Natale amica mia carissima, a te e a tutti i tuoi cari che sono ormai anche un po' miei.
Con tanto affetto .....

Marisa

Riccardo e Daniele ... Noi siamo piccoli ma cresceremo!

UNA SPOLVERATINA E UNA PENNELLATA DI COLORE AI RICORDI PIU' DOLCI E COCCOLOSI , PROPRIO . . . COME UN PITTORE !



Noi siamo piccoli...ma cresceremo from Patrizia Calvi on Slide.ly.

mercoledì 22 giugno 2011

Camomilla, fiordalisi e papaveri nel grano maturo . . .


Ricordi di bambina . . .
"... Sù sù bagài, l'è ura da luà sù, incou l'è San Giùan e stanocc la rusada
l'ha bagnà la camamèla. . . l'è ura da andà a catàla prima che faga coult!"
(Su su bambini è ora di alzarsi, oggi è S. Giovanni e stanotte la rugiada ha bagnato la camomilla. . . è ora di andare a raccoglierla prima che faccia caldo!)

E' mattina presto. . . mi stropiccio gli occhi mentre mia nonna Giulia sveglia me e lo zio Mario, che è solo di qualche anno più grande, perchè è il momento giusto per andare  nei campi  a riempire il più possibile  di camomilla qualche sacco di juta.  Infatti, la tradizione popolare contadina racconta che le erbe mediche bagnate dalla rugiada della notte di S. Giovanni (a cavallo tra il 23 e il 24 giugno - solstizio d'estate -) e raccolte nelle prime ore della mattinata, aumentino di molto il loro potere curativo e questo valeva in modo particolare  per  la camomilla, che in quegli anni era tra le erbe più usate per curare i piccoli fastidi quotidiani come i mal di pancia, il mal di testa, per pulire le ferite e per fare gli impacchi in caso di arrossamento agli occhi.
Andare "per camomilla" era per noi bambini una festa: si partiva a gruppi e si faceva a gara a chi ne raccoglieva di più. Una volta tornati a casa, aiutavamo le donne a staccare i fiori maturi dai rami  che poi venivano stesi su dei teli bianchi sotto il portico oppure  in un altro  luogo ombreggiato e asciutto ma nello stesso tempo ventilato, dove rimanevano per qualche giorno, smuovendoli di tanto in tanto fino a quando erano ben essicati. Ricordo molto bene che poi mio nonno Gigio un po' per volta la setacciava con il "cribièt" (un grande setaccio di legno a maglie piccole) e recuperava la polvere di camomilla separandola dai petali, mentre un'altra parte veniva lasciata col fiore intero. In tutte e due i casi, la camomilla la si conservava nei vasi di vetro, quelli con la chiusura a macchinetta fino all'estate successiva. Ancora oggi mi sembra di sentire il profumo intenso e fresco di questa pianta quasi miracolosa in quegli anni. . . 

Mi sono scordata di dire che, siccome la camomilla cresceva anche lungo i bordi dei campi di grano e nei campi di grano crescevano dei bellissimi fiordalisi e un sacco di papaveri, molte volte noi bambini "entravamo nel frumento" per farne dei mazzetti. Questo faceva un po' arrabbiare i contadini perchè calpestavamo le spighe già mature e ormai pronte per la mietitura e i chicchi si disperdevano per terra. . .questo è uno dei tanti ricordi della mia bellissima infanzia trascorsa a casa dei miei nonni materni, nella Corte del Molinetto...il mio paradiso!


mercoledì 15 giugno 2011

Gli insegnerai a volare . . . .

La scuola è finita.
I mei figli . . . Li osservo mentre si organizzano per i loro
impegni, divisi come sono tra l'oratorio estivo, gli amici, la musica, le riunioni per il campeggio, il computer...
Come sono cresciuti in fretta !!!
Nel mio cuore sono sempre i miei cuccioli
come quando erano piccoli, 
e mentre li guardo con un pizzico di orgoglio, penso che ormai
stanno provando "a volare da soli" e tra non molto saranno più indipendenti!
Però, lo confesso, un po' mi dispiace. . . . . .!!!

Gli insegnerai a Volare, ma non voleranno il Tuo volo.
Gli insegnerai a Sognare, ma non sogneranno il Tuo sogno.
Gli insegnerai  a Vivere, ma non vivranno la tua Vita.
Ma in ogni Volo, in ogni Sogno e in ogni Vita, 
rimarrà per sempre l'impronta dell'insegnamento ricevuto.
(Madre Teresa di Calcutta)

martedì 7 giugno 2011

. . . Aspettando domani !

Nella vita le cose passano sempre, come in un fiume. 
Anche le più difficili che ti sembra impossibile superare le superi 
e, in un attimo,te le trovi dietro alle spalle e devi andare avanti.... 
Ti aspettano cose nuove !
- Niccolò Ammaniti -
E' vero, per fortuna !!!


lunedì 30 maggio 2011

domenica 22 maggio 2011

S. Rita da Cascia

Oggi si festeggia S. Rita da Cascia.
E' a Lei che  si rivolgono con fiducia tantissime persone poichè da sempre amata e
riconosciuta come la Santa dei miracoli impossibili e dei casi disperati.
L'enorme devozione popolare fa sì che la venerazione per questa piccola grande suora agostiniana non accenni a diminuire anzi, col tempo, si intensifichi grazie alle
numerose guarigioni e conversioni ottenute tramite la sua intercessione.

Anch'io le devo dire GRAZIE!

Buon Onomastico a tutte le ragazze che portano questo
bel nome, in particolare alla zia Rita alla quale tutti noi
nipoti siamo molto affezionati . . .  AUGURI !

giovedì 19 maggio 2011

Spensieratezza . . .

Le cose che il bambino ama
rimangono nel regno del cuore fino alla vecchiaia.
La cosa più bella della vita
è che la nostra anima rimanga ad aleggiare
nei luoghi dove una volta giocavamo.
 (Khalil gibran)

domenica 15 maggio 2011

Vi auguro buona domenica !

A tutte le persone alle quali voglio bene, e sono tante, in particolare in questo momento a Cinzia, con tutto il cuore, vorrei regalare un sorriso . . .



Ti regalo un sorriso,
ti porterà allegria,
e se avrai paura 
ti terrà compagnia. 
Perchè il sorriso è come il sole,
illumina la strada
e riscalda il cuore!

 Patty

lunedì 9 maggio 2011

Bellissimo questo fiore!

. . . Soprattutto perchè è il regalo di Riccardo e Daniele 
per la Festa della Mamma!!!


sabato 7 maggio 2011

Domenica 8 maggio, Festa della Mamma !

 Dedicato alla  mamma Gae. . .

Non importa se invecchi...
 ogni volta che vedo 
qualcosa di nuovo  o meraviglioso,
come quando ero bambina, 
vorrei esclamare: “Mamma, vieni a vedere!”
(H. Exley)

Ti vogliamo bene, tanto!   Patrizia e Cinzia

Ai nostri ragazzi diciamo  che.....

Ci sono madri che baciano e madri che rimproverano, 
ma sempre d’amore si tratta
e la maggior parte delle madri
baciano e rimproverano nello stesso tempo. 
(Pearl S. Buck)
Anche alla signora Irma che è la mamma dei nostri mariti, un augurio affettuoso per questa 
festa! A lei riescono proprio bene i dolci, perciò per l'occasione ha sfornato una bellissima oltre che buonissima Torta delle Rose....una vera delizia!

domenica 1 maggio 2011

Per Patty e Adri

Nel silenzio della notte,
io ho scelto te.
Nello splendore del firmamento,
io ho scelto te.
Nell'incanto dell'aurora,
io ho scelto te.
Nelle bufere più tormentose,
io ho scelto te.
Nell'arsura più arida,
io ho scelto te.
Nella buona e nella cattiva sorte,
io ho scelto te.
Nella gioia e nel dolore,
io ho scelto te.
Nel cuore del mio cuore,
io ho scelto te.

~ S. Lawrence ~

da Marisa 



Per Patty e Adri tanti auguri Marisa



1° maggio 1989 - Patrizia e Adriano sposi. . . com'eravamo carini !!!

 
 
Buon  22 ° Anniversario di matrimonio
Auguri . . .  a noi!
Sembra impossibile sia trascorso tutto questo tempo, forse perchè 
sono tanti i giorni belli che possiamo ricordare e poi perchè,
se possibile, ci vogliamo ancora più bene di allora . . .

Chi ama è paziente e generoso.
Chi ama non è invidioso,
Non si vanta,
Non si gonfia di orgoglio.
Chi ama è rispettoso,
Non cerca il proprio interesse,
Non cede alla collera,
Dimentica i torti.
Chi ama tutto scusa,
Di tutti ha fiducia,
Tutto sopporta,
Mai perde la speranza.
L'amore non tramonta mai.
 
(S. Paolo - 1a lettera ai Corinzi)

sabato 30 aprile 2011

. . . e Pinarella di Cervia si colora di aquiloni !!!

. . . e come dicevano Richi e Dany quando erano piccoli "mamma, com'è bello il nostro mare !!! 
E' vero, basta guardare queste foto...sono un'esplosione di colori che mettono allegria solo a guardarle!  

Da alcuni anni, anche mia cugina Lisa e suo marito portano Beatrice e Federica a Pinarella  proprio nei giorni in cui si svolge questa bellissima manifestazione e mi raccontano che è veramente uno spettacolo coinvolgente e che le bambine sono affascinate dalla miriade di aquiloni che per un lungo tratto di spiaggia della Riviera dei Pini riempiono il cielo di mille colori . . . 

 Fede e Bea e . . . gli aquiloni!

venerdì 29 aprile 2011

1° maggio 2011, è il giorno che tutti aspettavamo. . .

GIOVANNI PAOLO II 
SARA' PROCLAMATO BEATO !


Grazie perchè non ci hai mai lasciato...
grazie, perchè sei sempre rimasto nel nostro cuore!

- Non c'è speranza senza paura e paura senza speranza -
- Vicino a chi soffre ci sia sempre un cuore che ama -
(Beato Giovanni Paolo II)

sabato 23 aprile 2011

Buona Pasqua!





Ciao carissima... dal profondo del cuore ti auguriamo una serena Pasqua, a te e famiglia e che nelle sorprese di Pasqua possa trovare quella che desideri di più.
la tua amica Marisa

venerdì 22 aprile 2011

Forse ritorniamo ad assaporare un pochino di serenità.....

Con tutto il cuore a tutti voi che passate a trovarmi!

martedì 5 aprile 2011

Una preghiera che mi dona fiducia...

Così, in questi giorni, mi rivolgo spesso alla Madonna della Medaglia Miracolosa...


O Maria
concepita senza peccato,
prega per noi che ricorriamo a te!

Sono molto devota alla  Medaglia Miracolosa e già da tempo la porto con fiducia, proprio come disse la Vergine Maria quando apparse a S. Caterina Laburè il 27 novembre 1830, raccomandandole di diffondere questa devozione per ottenere grandi grazie. . . .

Forrest Gump soundtrack

Per vedere i post precedenti, clicca sopra la scritta Post più vecchi

.

Che tempo farà a . . . .

.

La Top-Post dell'ultima settimana. Al 1° posto troviamo . . .


gifs crepes

Questo è il mio Fornetto che evoca dolci ricordi della mi infanzia!

Questo è il mio Fornetto che evoca dolci ricordi della  mi infanzia!
(della Ditta Agnelli di Bergamo)

BLOG ...DA ACQUOLINA IN BOCCA!


aforismi


I miei aforismi preferiti

Non c'è speranza senza paura e paura senza speranza.
Vicino a chi soffre ci sia sempre un cuore che ama.
(Beato Giovanni Paolo II)

Avere un posto nel cuore di qualcuno significa non essere mai soli. (R. Battaglia)

Grazie ai sogni, si possono ritrovare oggetti smarriti,
persone lontane, guarire i mali dell'anima e del corpo
e vivere felici.
(R. Battaglia)

Chi pianta cortesia, raccoglie amicizia,
chi pianta gentilezza raccoglie amore.
(Anonimo)

Le piante e i fiori sono come i progetti: alcuni non si sviluppano, altri crescono quando meno ce lo aspettiamo.

(Romano Battaglia)

Le parole gentili sono brevi e facili da dire, ma il loro eco è eterno. (Madre Teresa)


I miracoli sono sull'uscio di casa...
Basta saperli accogliere come fiori sbocciati in un
deserto di sabbia. Sono fatti di amore, chiarezza e speranza.
(R. Battaglia)

I ricordi sono nastri colorati
da appendere al vento
e non statuine di cristallo
da tenere chiuse in uno scrigno.

(Terry Brooks)


Chi segue gli altri non arriva mai primo.
Libertà è scegliere.
(Pericle)

Bisogna essere pronti a contraddire gli altri senza ostinazione e lasciare, senza adirarsi, che gli altri ci contraddicano.
(Cicerone)

Chi mi ama mi segue, chi mi odia mi insegue.
(Josè Mourinho)

i love my family